L’insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di secondo grado riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo culturale e linguistico degli studenti. Durante il percorso di studi, vengono affrontati diversi temi letterari che permettono di approfondire la conoscenza di autori classici e …

Scopri il nuovo programma di letteratura per la seconda media: un viaggio nel mondo delle parole! Leggi tutto »

La Giornata della Memoria, celebrata ogni anno il 27 gennaio, rappresenta un importante momento di riflessione per gli studenti delle scuole medie. Questa giornata ci invita a ricordare le vittime dell’Olocausto e a riflettere sulle conseguenze della violenza e dell’intolleranza. …

Memoria che educa: riflessioni sulla Giornata della Memoria nella scuola media Leggi tutto »

Le emozioni sono parte integrante della nostra esperienza quotidiana e svolgono un ruolo fondamentale nel nostro sviluppo emotivo e cognitivo. Soprattutto durante l’adolescenza, periodo caratterizzato da molteplici cambiamenti sia fisici che emotivi, le emozioni possono essere particolarmente intense e influenzare …

Esplorare le emozioni: un viaggio emozionante nella scuola media Leggi tutto »

Nel contesto della scuola media, i test DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) rivestono un ruolo fondamentale nell’individuazione e nella valutazione delle difficoltà di apprendimento degli studenti. Questi test, condotti da esperti qualificati, consentono di individuare eventuali disturbi come la dislessia, la …

Scopri se tuo figlio è pronto per il test DSA: guida per genitori di scuola media Leggi tutto »